campana — s.f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè vasi (di bronzo) della Campania ]. 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o un martello esterno] ▶◀ martinella, (lett.) squilla.… … Enciclopedia Italiana
campana — s. f. 1. bronzo (lett.), squilla, martinella 2. (mus.) padiglione 3. (di protezione) vaso, calotta 4. (gioco infantile) settimana FRASEOLOGIA … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… … Enciclopedia Italiana
aperto — /a pɛrto/ [part. pass. di aprire ]. ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a. ; uno spiraglio ancora a. ] ▶◀ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ◀▶ chiuso.… … Enciclopedia Italiana
fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… … Enciclopedia Italiana
erta — / erta/ s.f. [femm. sost. dell agg. erto ]. [tratto di terreno ripido: prendere su per l e. ] ▶◀ salita. ◀▶ ‖ discesa. ▲ Locuz. prep.: all erta 1. (ant.) [rivolto all insù: ecco la fiera con la testa all e. (F. Berni)] ▶◀ alzato, diritto, dritto … Enciclopedia Italiana
guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… … Enciclopedia Italiana
allerta — /a l:erta/ o /a l:ɛrta/ (o all erta) [grafia unita di all(a ) erta ]. ■ interiez. [voce d incitamento a stare attenti] ▶◀ attenzione. ■ avv. [in condizioni di attenzione, di vigilanza] ● Espressioni: stare all erta ▶◀ stare in guardia (o, pop.,… … Enciclopedia Italiana
attenzione — /at:en tsjone/ s.f. [dal lat. attentio onis, der. di attendĕre rivolgere l animo ]. 1. [atto di rivolgere e applicare la mente e i sensi a un oggetto: la correzione delle bozze richiede molta a. ] ▶◀ applicazione, concentrazione, cura, diligenza … Enciclopedia Italiana
avviso — /a v:izo/ s.m. [dal fr. ant. avis, dalla locuz. ce m est à vis, lat. volg. mihi est visum per il class. mihi videtur mi sembra ]. 1. a. [insieme di parole con cui si consiglia o si esorta qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ avvertenza (2. a)].… … Enciclopedia Italiana